image-759

Via 21 n°11, 91022 Triscina di Selinunte (TP)

 

Villa Ceni

 

 Case Vacanza

Villa Ceni

Casa Vacanze

INFO & CONTATTI

 

Via 21, 11 
91022 Triscina di Selinunte, TP

Email:

villaceni@libero.it
Phone: +39 3342280219

+39 3342280219


facebook

facebook

Busiate alla Trapanese

busiatetrapanese

SALSA DI POMODORO CILIEGINO 330 g
BUSIATE TUMMINIA 200 g
CRISTALLI DI SALE MARINO 20 g
CONDIMENTO A BASE DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA E AGLIO 20 ml
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 20 ml
OLIVE NERE SECCHE DENOCCIOLATE 10 g
CAPPERI AL SALE MARINO 4 g
SALE FINO 4g
PEPE NERO 0,3 g

INGREDIENTI:

PROCEDIMENTO

1. In una pentola capiente portare ad ebollizione 2 litri di acqua (se si utilizza meno acqua regolare il sale in proporzione).

2. Sciacquare i Capperi al sale marino sotto l’acqua corrente fino a quando saranno completamente dissalati.

3. Mettere a scaldare a fuoco medio una padella con l’Olio extra vergine d’oliva e aglio, le Olive nere secche ed i capperi. Lasciare rosolare a fuoco basso per 1 minuto.

4. Aggiungere la Salsa di pomodoro ciliegino, il Pepe nero ed il Sale fino. Cuocere per 2 minuti mantenendo il fuoco basso.

5. Quando l’acqua per la pasta bolle, aggiungere i Cristalli di sale marino e le Busiate di tumminia, avendo l’accortezza di mantenere il bollore dell’acqua al minimo e di mescolare la pasta dolcemente, così da evitarne la rottura. Per ottenere una perfetta cottura al dente cuocere le Busiate per 13 minuti (proseguire la cottura per qualche minuto nel caso si desideri una consistenza più morbida).

6. Un minuto prima di scolare la pasta scaldare il sugo, poi scolare le Busiate in padella ed amalgamare il tutto dolcemente.

7. Aggiungere l’Olio extra vergine d’oliva e disporre la pasta sui piatti.